Rappresentare il paradigma della complessità tra filosofia e scienze biomediche: l’esperimento multidisciplinare del portale Philomed Università di Bologna Il portale PhiloMed (www.philomed.it) vuol essere uno strumento di raccolta, selezione e […]
High Dynamic Range Imaging è una nuova tecnologia per migliorare la resa fotografica di immagini e video; sia in cattura che in visualizzazione. Il seminario introdurra’ alcuni concetti base di […]
L’elaborazione computazionale di parole dalla struttura morfologica diversa (ad es. in lingue come l’italiano, il tedesco e l’arabo) solleva una serie di questioni aperte per la maggior parte delle architetture […]
Si tratteranno i seguenti argomenti: Dalla Quellenforschung alla Intertestualità, dalle concordanze a stampa agli archivi elettronici serviti da motore di ricerca, in CD-Rom e online. Intertestualità e intenzionalità: ciò che […]
Di libri di testo digitali si parla già da diversi anni, ma solo recentemente (e solo parzialmente) i digital textbooks hanno cominciato ad acquisire una loro autonomia anche dal punto […]
Il seminario, dedicato all’epigrafia digitale, vorrebbe attirare l’attenzione sulla natura iconotestuale di certi elementi del dispositivo epigrafico attravreso lo spazio nel quale è messo in scena. Sarà organizzato in tre […]
Un’introduzione alla disciplina dell’organizzazione della conoscenza (knowledge organization, KO) che, raccogliendo un’eredita` ultrasecolare di ricerche filosofiche, bibliotecarie, documentalistiche, informatiche, le generalizza in concetti e principi utili tanto alla chiarificazione teorica […]
La nostra ricerca è motivata dal fatto che attualmente non esiste un elenco completo delle citazioni alle opere di altri autori fatte da Dante Alighieri nei suoi scritti. La conoscenza […]
I processi di digitalizzazione stanno cambiando profondamente il lavoro degli editori, e li inducono a utilizzare figure professionali portatrici di competenze nuove. Quali sono queste figure? Che competenze devono avere? […]
Juan Emar (1983-1964), eccentrico scrittore cileno, anche pittore, propone un romanzo-mondo –Umbral (in italiano: Soglia)- che appare una sfida al lettore e all’interprete. Juan Emar -pseudonimo derivato dal francese “Je n’ai marre”: […]