Costruire una rivista di Public History Alice Manfredi Davide Leveghi (History Lab Magazine) Il seminario "Costruire una rivista di Public History" verrà ripartito in due parti, la prima affidata all’intervento […]
Francesco Varanini, Ricercatore indipendente Lachmann vs. Bédier. Paradigmi della filologia come chiavi di lettura della cultura digitale 30 Ottobre 2024 L’informatica umanistica è spesso intesa riduttivamente come versione ‘leggera’ dell’informatica, […]
Architetti e oracoli nell’organizzazione della conoscenza Simona Turbanti (Università di Milano) Maurizio Lana (Università del Piemonte Orientale) A partire dal libro di Gino Roncaglia "L’architetto e l’oracolo: forme digitali del […]
Laura Gorrieri (Università di Torino) Presentazione del progetto AI-Aware AI Aware è un progetto di public engagement dell’Università di Torino, ideato dai professori Marinella Belluati e Guido Boella. Il progetto si […]
Melania Sebastiani (Associazione Fili di juta) La Filanda: il rilancio digitale di una fabbrica di juta Una fabbrica che era la sua gente. Una fabbrica che era simbolo del Novecento. […]
Enrica Salvatori, Maria Simi (Università di Pisa) Seminario introduttivo 2024 La serie di seminari cerca di dare una visione dei progetti, delle aree più attive e della metodologia di lavoro […]
Fabio Paternò (ISTI-CNR) Il controllo umano delle automazioni negli ambienti quotidiani Nell’informatica le principali tendenze tecnologiche correnti riguardano la continua crescita di oggetti connessi e sensori negli ambienti in cui […]
Si presenta il progetto finanziato dal MUR -bando Prin 2022, che propone un modello di archiviazione sotto forma di un repository on-line ad accesso aperto per quelle produzioni teatrali che […]
La rivoluzione digitale ha cambiato il modo di comunicare di tutti noi, compreso quello delle mafie. Nel grande ecosistema digitale, i SociaI Network Sites (SNS) sono i vettori privilegiati di […]
Il seminario ripercorre esperienze condotte da Francesco Varanini e Michele De Rose, dirigente sindacale impegnato nel settore in cui il principale attore è Amazon. La prima rivoluzione industriale ridusse in […]