
Anne Jacqueline – Music, Digital Culture and the New Economy
Music, Digital Culture, and the New Economy Anne Jacqueline Since the end of the 1990s, the music economy has been going digital, and digital is changing the world of music. […]
Music, Digital Culture, and the New Economy Anne Jacqueline Since the end of the 1990s, the music economy has been going digital, and digital is changing the world of music. […]
L’analisi quantitativa dei testi letterari è pratica antica che ha ricevuto dal mezzo informatico un forte rilancio sul piano della diffusione e un potenziamento sul piano delle possibilità di applicazione […]
Si illustreranno le modalità di funzionamento del progetto “Memorata Poetis, memoria poetica e poesia della memoria” (MP), uno strumento digitale concepito per la ricerca di temi e motivi ricorrenti all’interno […]
Nel settore della ricerca universitaria non si fa che parlare di valutazione, bibliometria, indicatori, e lo si fa principalmente per motivi pratici: dalla misurazione dei prodotti dell’attività scientifica dipende la […]
l seminario è incentrato sui nuovi paradigmi della comunicazione scientifica e sul ruolo attuale dell’editoria accademica. Un forte accento è posto sulle tematiche relative alla pubblicazione scientifica ad Accesso Aperto […]
l videogioco è ormai un medium del tutto riconosciuto, è entrato già da tempo nell’immaginario collettivo e anche il mondo dell’arte lo osserva e lo esplora. Nell’arco degli anni quindi […]
L’attuale normativa italiana, dopo l’emanazione delle regole tecniche attuative del Codice dell’Amministrazione Digitale, prevede l’obbligatoria presenza di un conservatore dei documenti digitali in tutte le pubbliche amministrazioni ed in tutte […]
L’aumento della potenza di calcolo ha permesso la realizzazione di simulazioni in silico di modelli matematici applicati a fenomeni sociali e demografici. In questo modo è possibile ripercorrere l’evoluzione di […]
LA FOTOGRAFIA NARRATIVA: VEDERE COME ATTO CREATIVO Enzo Cei – Fotografo Un’immagine è un ponte tra un istante e l’eternità e la possibilità di rappresentare le percezioni che lo attraversano. […]
La progettazione degli ambienti di restituzione di risorse informative digitali non di frequente include tra le attività indispensabili una valutazione sistematica del prototipo, così come è raro che si programmino […]