Fonti archivistiche medievali nel digitale. La sfida di trattare e visualizzare dati semi-strutturati
Medieval Archival Sources into the Digital. The Challenge of Processing and Visualising Semi-structured Data
Seminario e workshop on line su piattaforma Microsoft Teams
|
|
Laboratorio di Cultura Digitale |
|
Presentazione |
Presentazione
Uno dei vantaggi delle edizioni scientifiche digitali rispetto alle tradizionali versioni a stampa è il fatto che si tratta di strumenti dinamici, all’interno dei quali i testi sono rappresentati in un formato che permette la loro elaborazione per fini che vanno al di là della semplice lettura. Grazie all’uso di linguaggi formali come l’XML, in particolare nella versione TEI P5, i dati testuali di un’edizione possono essere interrogati per ricavare rapidamente informazioni di tipo diverso.
Questa caratteristica risulta quindi particolarmente interessante non solo sul piano strettamente filologico (ad esempio per definire e visualizzare una tipologia di varianti testuali o collegare specifiche lezioni alle scansioni dei manoscritti), ma anche per l’esegesi di fonti primarie, fondamentali per gli studi storici.
La prassi più frequente in quest’ambito, tuttavia, consiste nell’uso di database per archiviare e analizzare i dati, e questo porta in alcuni casi a uno sdoppiamento di funzioni tra le edizioni critiche digitali e il loro uso in ambienti diversi, in cui sono effettuate operazioni di data mining e visualizzazione dati.
La domanda che anima l’incontro è quindi la seguente: È possibile individuare metodi alternativi che permettano di elaborare dati testuali in formato semi-strutturato all’interno di una edizione critica digitale, e fornire almeno parte del processing utile agli storici?
Obiettivo dell’incontro è discutere queste tematiche e arrivare a conclusioni preliminari utili a implementare questa funzionalità nel software EVT (http://evt.labcd.unipi.it/) e in un applicativo di tipo stand-alone da sviluppare all’interno del sistema interattivo EHM (www.engineeringhistoricalmemory.com).
Durante il seminario online (22-23 giugno 2020) verranno discussi i testi preliminari per la pubblicazione che servirà da white paper per una conferenza internazionale di più ampio respiro volta a creare una community di riferimento sul tema.
Lunedì 22 giugno
9.00 Introduzione al workshop
9.20 Enrica Salvatori Dipartimento di Civiltà e forme del sapere, Università di Pisa
Il Codice Pelavicino Edizione Digitale dentro e fuori EVT
10.00 Andrea Nanetti LIBER Lab, School of Art, Design and Media, Nanyang Technological University Singapore
L’originale del privilegio Religiosam vitam di papa Gregorio X per il Monte Sinai (1274). Problemi (tanti) e soluzioni (poche) per la pubblicazione online
11.40
Break
11.00 Roberto Rosselli Del Turco Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Torino
Annotazione semantica ed elaborazione di fenomeni paleografici e di ontologie nei testi in inglese antico
11.40 Marco Giacchetto, Michele Pellegrini Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali, Università di Siena
Problemi e questioni nello studio delle fonti fiscali tardomedievali: la “Lira” senese nel XV secolo
Martedì 23 giugno
10.00 Antonella Ambrosio, Vera Isabell Schwarz-Ricci, Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico II, Le attività di ricerca del Laboratorio dei documenti storici nel Web dell’Università degli studi di Napoli Federico II e i dati attualmente disponibili
11:00 Discussione fra i componenti dei rispettivi team di ricerca:
- Laboratorio di Cultura Digitale
- LIBER Lab, School of Art, Design and Media, Nanyang Technological University Singapore
- EVT Development Team
- Laboratorio dei Documenti sul Web / Monasterium Italia, Dipartimento di studi umanistici, Università degli Studi di Napoli Federico II
Video dell’incontro
Enrica Salvatori Il Codice Pelavicino Edizione Digitale dentro e fuori EVT
Discussione
Andrea Nanetti L’originale del privilegio Religiosam vitam di papa Gregorio X per il Monte Sinai (1274). Problemi (tanti) e soluzioni (poche) per la pubblicazione online (con discussione)
Roberto Rosselli Del Turco Annotazione semantica ed elaborazione di fenomeni paleografici e di ontologie nei testi in inglese antico (con discussione)
Marco Giacchetto, Michele Pellegrini Problemi e questioni nello studio delle fonti fiscali tardomedievali: la “Lira” senese nel XV secolo
Discussione
Antonella Ambrosio, Le attività di ricerca del Laboratorio dei documenti storici nel Web dell’Università degli studi di Napoli Federico II e i dati attualmente disponibili
Vera Isabell Schwarz-Ricci, Le attività di ricerca del Laboratorio dei documenti storici nel Web dell’Università degli studi di Napoli Federico II e i dati attualmente disponibili
Discussione
Locandina
Scarica la Locandina