Il tirocinante dovrà supportare la Confcommercio nella comunicazione Web dell’evento e nel confezionamento di prodotti audiovideo e di grafica in occasione dell’evento stesso. Prerequisiti: Nessuno in particolare, ma è gradita la conoscenza di produzione multimediale, grafica e wen design. Per informazioni contattare Giorgia Caporilli, responsabile Settore Lavoro Funzionario. Email: caporilli@confcommerciolaspezia.it
Opportunità
Tirocinio interno – Roadmap interattiva sul tema dell’internet safety
Il progetto Shelfie cerca un/una tirocinante per lo sviluppo di una roadmap interattiva sul tema dell’internet safety. L’obiettivo del tirocinio consisterà nello sviluppo di un’interfaccia web in Vue.js per l’accesso e la consultazione di risorse esterne caricate tramite WordPress. Il tirocinio può proseguire in una tesi di laurea. Home Esperienza formativa prevista al termine del […]
Opportunità da Contents
Contents.com è una società leader nel settore del marketing automation e nella creazione di contenuti basati su Intelligenza Artificiale. La nostra produzione si basa sul concetto di Human-in-the-Loop: l’Intelligenza Artificiale va sempre di pari passo con l’attività di editor umani, dal proofreading all’ottimizzazione manuale. Nell’ambito dello sviluppo di prodotti NLG-based cerchiamo un/a linguista che ci […]
Vianova Academy – corso Android App development
Segnaliamo un corso intensivo su sviluppo di applicazioni Android organizzato da Vianova, una tra le principali aziende italiane di telecomunicazioni. Il corso inizierà tra qualche settimana, ed è aperto a diplomati e laureati con basi di programmazione. In allegato, la brochure del corso con tutte le informazioni
Proposta di tirocinio dell’Associazione Mille e Un Rete
Students4Students è un progetto di volontariato che coinvolge le studentesse e gli studenti dell’Università di Pisa, al fine di supportare allieve/i delle scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da contesti svantaggiati, con bisogni educativi speciali. Cos’è Students4Students Students4Students è un progetto ideato e realizzato dall’Associazione fiorentina Le Mille e una Rete nel marzo […]
Nuovo ciclo dei Career Labs
Il 4 ottobre 2022 comincia il nuovo ciclo dei Career Labs: laboratori interattivi, dedicati a studenti e neolaureati, per sviluppare l’intraprendenza e l’occupabilità. Strutturati in una modalità interattiva ed esperienziale e articolati su più temi che vanno dalla lettera di presentazione al team working, dalle tecniche di ricerca attiva del lavoro alla conoscenza di come […]
Corso su “European competences” di Doris Wydra
Nell’ambito del progetto ERASMUS+ ENLIVEN, è stato sviluppato un modulo didattico su “European Competences”, che sarà tenuto “a distanza” dalla prof.ssa Doris Wydra a partire da ottobre. Viene data a cinque studenti italiani la possibilità di partecipare. Agli studenti di Informatica Umanistica (triennali o magistrali) potranno essere riconosciuti 3 CFU tra i crediti “a scelta […]
Aperte le iscrizioni al CYB+ 2022 – Scadenza 11 marzo 2022
Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione al CYB+ 2022, corso avanzato del Contamination Lab Pisa (CLab), volto alla promozione e diffusione della cultura imprenditoriale e dell’innovazione. È possibile iscriversi compilando il modulo online entro l’11 marzo 2022.Il corso, organizzato in attività action-learning, si terrà dal 22 marzo 2022 al 9 giugno 2022 secondo il […]
Bando tirocinio extracurricolare Biblioteca-archivio di Empoli
Segnaliamo un’opportunità di tirocinio extracurricolare di 6 mesi, prorogabile di altri 6, presso il Servizio Biblioteca, beni culturali, Archivio storico e politiche giovanili del Comune di Empoli. È rivolto a laureati di vari settori ed è previsto un rimborso forfettario mensile https://storico.comune.empoli.fi.it/Pretorio/concorsiaperti.html La scadenza è il 1 marzo.
Borsa di studio e approfondimento su Universal Dependencies
È stata bandita una borsa di studio e approfondimento sul tema “Sviluppo di una metodologia semi-automatica per l’identificazione di errori e/o incoerenze di annotazione all’interno di porzioni rappresentative di specifiche varietà d’uso della lingua (es. dibattiti parlamentari, varietà storiche di italiano) della Italian Universal Dependency Treebank e relativa correzione” . La borsa, della durata di […]